
Google ha lanciato una nuova funzione chiamata Quick View che permette di accedere velocemente ai risultati della ricerca da un dispositivo mobile. Al momento la funzione è attiva soltanto per le istanze di Wikipedia e se si utilizza il portale google.com in inglese. Con un gioco di prestigio bigG riesce a caricare la pagina in meno di un decimo di secondo, ma come ogni magia c’è un trucchetto sotto. I primi paragrafi dei richiami all’enciclopedia online sono già inseriti all’interno del codice del motore di ricerca, così ogni volta che si sceglie uno di questi collegamenti verrà visualizzato sotto forma di piccolo snippet.
Nonostante i giochetti sembra che ci sia un vero e proprio incremento nella velocità di caricamento: l’anteprima è pronta per essere consultata in circa 120 ms mentre se si tenta di accedere alla pagina dell’enciclopedia direttamente si impiegherà circa il quadruplo del tempo, ovvero 520 ms. La differenza è marcata soprattutto se si utilizza una connessione dati mobile.
Un controllo approfondito attraverso la console per sviluppatori integrata in Chrome ha evidenziato che i file Javascript e i CSS sono già caricati nella pagina dei risultati mentre quando si accede a Wikipedia oltre al foglio di stile vengono caricati altri sette script.
Via | GoogleSystem
Leave a Reply