Jacopo Rabolini
Nato a Milano nel 1977, ha sempre avuto un grande interesse per tutto quello che è tecnologico.
Inizialmente erano i videogames, partendo dalle prime console, come l'Atari 2600 e il NES, e i vecchi giochi da sala, che allora funzionavano a 200 lire (o anche meno).
Usa il web da quando le connessioni internet erano scandite dai modem a 56k, Altavista e Yahoo! erano i motori di ricerca più usati e la posta elettronica era una cosa da pochi.
Con Gabriele Visconti, decide di avviare un e-commerce nel 1999, entrando professionalmente nel mondo del web. L'esperienza dura per circa 3 anni, lasciandogli in eredità una discreta esperienza sulle dinamiche del web.
Sviluppa fin da subito una grande passione per Google e i sui prodotti, oltre che per gli strumenti che la rete mette a disposizione.
Nel poco tempo libero si dedica a coltivare l’interesse per il web design e a muovere i primi passi nel mondo della programmazione oltre, ovviamente, a proseguire con il progetto Engeene.
Di seguito potete leggere gli ultimi articoli di Jacopo
Abbiamo già avuto modo di parlare dello smartphone a cui Amazon sta lavorando e che dovrebbe presentare alcune caratteristiche innovative, come l’interfaccia 3D e una serie di gesture control per le principali funzionalità.
Tra poco meno di due settimane, … Read the rest
“Cosa succederebbe se potreste segnalare un bug riguardante un sito o un browser, in uno spazio pubblico, accessibile a utenti, sviluppatori e produttori di browser, in modo che tutti possano essere resi consapevoli dei problemi di compatibilità?”. È più o … Read the rest
Se siete sviluppatori interessati alla creazione di applicazioni per FirefoxOS, il sistema operativo per dispositivi mobili di Mozilla, d’ora in avanti avrete uno strumento in più dalla vostra parte. Mozilla presenta Flame, lo smartphone dedicato agli sviluppatori.
Il … Read the rest
Da alcuni sviluppatori che hanno preso parte alla creazione di Bootstrap, il popolare framework front-end per lo sviluppo di web application, arriva Ratchet, un nuovo framework dedicato allo sviluppo di prototipi per applicazioni su dispositivi mobili.
Quando ci … Read the rest
Google ha da poco introdotto una nuova versione per l’applicazione di Google+ per Android, apportanto grosse modifiche nel design e introducendo nuove funzionalità.
Con questo grosso aggiornamento dell’applicazione per Android, Google introduce una grafica totalmente ridisegnata per la versione … Read the rest
Tornano i Chrome Experiment di Google e, come spesso accade, lo fanno con un mix di tecnologie di ultima generazione ed intenti educativi. L’ultimo lavoro di Google si chiama Spell Up e promette di aiutare nell’apprendimento dell’ormai indispensabile lingua inglese… Read the rest
Nuovo aggiornamento per i Google Play Services che con questo ultimo update introducono alcune novità interessanti per tutti gli sviluppatori Android che ne fanno uso.
Per chi non lo sapesse, Play Services rappresenta un insieme di servizi e librerie al … Read the rest
Avevamo già avuto modo di parlare di Atom, il text editor modulare realizzato dal team di GitHub, rilasciato qualche settimana fa in beta chiusa. Ora GitHub ha deciso di aprire le porte alla comunità degli sviluppatori, rilasciando il … Read the rest
Amazon è uno dei più grandi negozi al mondo ed uno dei motivi che lo hanno portato a questo risultato è quello di ricercare nuovi modi per semplificare gli acquisti ai propri clienti. Ora con l’introduzione di AmazonCart gli acquisti … Read the rest
Si è da poco conclusa F8, la conferenza di Facebook dedicata a sviluppatori ed imprenditori che utilizzano gli strumenti che il social network mette loro a disposizione. Vediamo assieme le principali novità.
Come certamente saprete Facebook è il principale e … Read the rest
Mozilla ha da poco rilasciato la nuova versione di Firefox, la numero 29 e come di consueto ha cominciato a contare i download del browser, questa volta regalandoci qualche informazione in più. Vediamo nel dettaglio quali novità ha portato questa … Read the rest
Tempo di riordinare in casa Facebook. Pagine, applicazioni, account, team di lavoro, con il nuovo Business Manager Facebook vuole fornire ad aziende ed agenzie uno strumento che permetta loro di gestire tutto quello che concerne le attività aziendali sul social … Read the rest
Se si vuole imparare un linguaggio di programmazione, Codecademy è un buon punto di partenza. Si tratta di un sito che ho sempre apprezzato molto e che ha continuato a crescere ed espandere i propri servizi.
Uno dei modi … Read the rest