
Attraverso il blog ufficiale del Dart Team +Shailen Tuli, Developer Programs Engineer presso Google, ha annunciato le sessioni dedicate a Dart previsti per l’evento Google I/O 2013, esse consisteranno in 3 presentazioni e un code lab.
La prima presentazione — programmata per il 16 Maggio dalle 10:00 alle 11:00 (dalle 19:00 alle 20:00 in Italia) e trasmessa in live streaming — sarà tenuta dai creatori di Dart, +Lars Bak e +Kasper Lund, avrà come tema centrale l’importanza della velocità di esecuzione di una applicazione web, confrontando nel dettaglio il funzionamento di Dart Virtual Machine e di V8, il motore Javascript di Google Chrome.
Durante la seconda presentazione, stesso giorno ma dalle 12:45 alle 13:45 (21:45 – 22:45 in Italia), +Seth Ladd illustrerà le caratteristiche fondamentali dell’ecosistema Dart: l’API future-based per la manipolazione del DOM, il gestore di pacchetti, la libreria per la interoperabilità con javascript, il compilatore javascript, SIMD, Web Components e molto altro.
La terza presentazione, tenuta da Sigmund Cherem ed +Emily Fortuna, sarà incentrata sulle tecniche di sviluppo per applicazioni web per desktop e mobile che utilizzano Web Components e Model-driven Views.
La presentazione è fissata per le 15:30 (00:30 in Italia) del 16 Maggio.
Il 17 Maggio si terrà invece un code lab presentato da +Andrei Mouravski durante il quale si potrà mettere in pratica quanto appreso nelle precedenti sessioni. Il code lab inizierà alle 9:00 (ore 18:00 in Italia) e avrà la durata di due ore.
Si riportano di seguito i collegamenti alle pagine delle varie sessioni:
- Lars Bak, Kasper Lund: Web Languages and VMs: Fast Code is Always in Fashion
- Seth Ladd: What’s New in Dart: Your First-class Upgrade to Web Development
- Sigmund Cherem, Emily Fortuna: Dart: HTML of the Future, Today!
- Andrei Mouravski: Mobile Web Apps with Dart and Web Components (code lab)
Fonte | news.dartlang.org
Leave a Reply