Oggi, 17 aprile 2014, è la data designata per il rilascio di Ubuntu 14.04 LTS Trusty Tahr, la nuova versione con supporto a lungo termine di una tra le più famose distribuzioni Linux.
I traguardi raggiunti sono senz’altro interessanti … Read the rest
Ubuntu 13.04, nome in codice Raring Ringtail, è stata rilasciata il 25 Aprile 2013, ormai nove mesi fa. Una delle novità più rilevanti di questa versione è stata la modifica della durata del supporto per le versioni intermedie… Read the rest
Bologna, 23 Novembre 2013 – Ha luogo l’undicesima edizione dell’ubuntu-it Meeting, il ritrovo di coloro che collaborano con la Comunità Italiana di Ubuntu, che vi abbiamo annunciato in un precedente articolo.
Tramite questo articolo potete facilmente seguire … Read the rest
Ubuntu 13.10 è stato rilasciato da pochi giorni e, come di consueto, subito si apre il nuovo ciclo di sviluppo, che in questo caso riguarda la prossima versione con supporto a lungo termine (LTS), Ubuntu 14.04, nome in codice … Read the rest
17 Ottobre 2013 – Ubuntu 13.10Saucy Salamander è arrivato e, come di consueto, la Comunità Italiana di Ubuntu (ubuntu-it) ha organizzato un party per aspettare e festeggiare insieme agli utenti il rilascio.
Sebastien Bacher ingegnere di Canonical ha da poco scritto un messaggio sulla mailing list di Ubuntu piuttosto interessante. Bacher propone di continuare ad utilizzare GTK e GNOME 3.8 anche per i prossimi cicli del sistema operativo (Ubuntu 14.04 LTS… Read the rest
Canonical ha deciso di non utilizzare come gestore delle finestre predefinito Xmir su Ubuntu Saucy Salamander. A Giugno fu scelto di passare a Mir e Xmir per la 13.10. Adesso per alcune difficoltà tecniche l’azienda ritiene più affidabile … Read the rest
Ubuntu è un sistema operativo molto affascinante per qualsiasi utente vi si approcci. Nel lontano 2004 ha saputo rendere Linux più semplice e più vicino a tutti e questo impegno si è concretizzato di anno in anno fino ad oggi, … Read the rest
Il rilascio di Ubuntu Touch è programmato per il 17 Ottobre ed in quest’ultimo periodo si stanno definendo gli ultimi dettagli. La novità del prodotto di Canonical risiede nella valorizzazione delle operazioni realizzabili attraverso l’interazione con i bordi del display. … Read the rest
Intel ha rimosso il supporto a XMir dai suoi driver Xorg tre giorni dopo che questo era stato aggiunto con un commit di Christopher Halse Rogers di Canonical.
Ubuntu introdurrà Mir nella versione 13.10 per l’hardware che lo supporta … Read the rest
Ubuntu 14.04 LTS sarà rilasciata il 17 Aprile 2014. Questa è la data fissata per la prossima versione del sistema operativo sudafricano con supporto a lungo termine.
Accanto alla data che più di tutte interessa agli utenti, sono state … Read the rest
Nel 1965 il co-fondatore di Intel Gordon Moore scrisse un paper dal titolo “Cramming More Components onto Integrated Circuits” che, tradotto nella nostra lingua, suonava un po’ così: Ammassare molti più componenti…
Eccoci a questa puntata pre natalizia di Engeene Podcast!
Questa sera abbiamo stravolto la lineup che, oltre a Martino Mosna e Gabriele Visconti, comprende anche Jacopo Rabolini e Mauro Solcia.
Puntatona molto…
Come vi avevamo accennato nei giorni scorsi, nella giornata di ieri Amazon ha svelato al mondo la propria soluzione per l’intrattenimento casalingo, allargando la famiglia dei dispositivi a marchio Fire, con la…